Serre Chevalier ha deciso di tornare indietro nel tempo per fare un salto nel futuro.
Nel 2017, la località ha rilanciato un evento di grande successo negli anni:
il celebre GRAN PREMIO DI FRANCIA DI SERRE CHEVALIER
Dal 1986 al 1989, tutti hanno parlato di quest’evento di un’epoca
meravigliosa.
Il Gran Premio di Serre fu un evento precursore che è ancora ricordato
da tutta una generazione, che riunì i primi snowboardisti (praticanti di quello che veniva
denominato all’epoca surf da neve). Grandi campioni di questo sport sono scesi sui pendii
della mitica Cucumelle per raggiungere il fondovalle del comprensorio in “derby” con gruppi
di 15 persone. Oltre al “derby”, il Gran Premio proponeva varie prove, come la discesa libera,
il freestyle e il supergigante... Tutte queste prove costituivano il Gran Premio e la loro combinazione
permetteva di definire un GRANDE campione. Nella prova più importante del Gran Premio,
non c’erano praticamente regole, se non quelle di una sola e unica partenza e arrivo. Il motto
è: che vinca il migliore... anche se poi. Divertirsi, il “ fun” era davvero la parola
d’ordine per questi appassionati di sport invernali che hanno cominciato a scrivere questa.
Nel 1989, l’evento ha raggiunto l’apice: il vincitore viene premiato con una Citroën. Grazie a Thierry d'Ornano (organizzatore e ideatore dell’evento all’epoca) e di vari operatori locali, l’evento ha attirato l’attenzione su Serre Chevalier durante 4 anni, posizionandola come un comprensorio “all’avanguardia”. I migliori surfisti francesi lo conformeranno: il “Gran Premio di Francia di Serre Chevalier” era un precursore, rappresentava gli albori, l’inizio… Il vero trampolino di lancio di un’epoca il cui slogan era “il comprensorio per i savi e gli svitati”. Una bella storia che non meritava di essere dimenticata e che doveva essere raccontata di nuovo.
Nel 2017, dopo 28 anni, l’evento è tornato alla ribalta in un’atmosfera da “revival” che ha saputo conservare il fun dell’epoca. L’idea sembrava strampalata, ma ha provocato un entusiasmo pazzesco. Il concetto di base è cambiato, però gli ingredienti fondamentali sono rimasti gli stessi: una sola partenza, un solo arrivo e un sacco di possibilità. Nella versione aggiornata, l’evento si rivolge a tutti e propone 2 percorsi stimolanti e divertenti: 1 tracciato pe gli “svitati” e 1 per ‘ “savi”. I 2 percorsi permetteranno ai partecipanti (in coppia o da soli) di sciare attraversando Briançon, Chantemerle, Villeneuve e Monêtier. È anche questa la magia del Gran Premio di Serre Chevalier.
Per modificare un tesseramento, o raggruppare due tesserati sulla stessa squadra, consulta le F.A.Q e utilizza il form online.
Se hai domande sul Grand Prix de Serre Chevalier, contattaci via e-mail: scv.grandprix(@)compagniedesalpes.fr
Se sei giornalista e vuoi realizzare un servizio sull’evento o ricevere foto o video, scrivi a communication1@serrechevalier.fr
Télécharger notre kit de communication digital (visuels, teasers, photos et communiqués sur le drive du Grand Prix
Mentions légales -
Règlement de participation et conditions générales de vente
-
Politique de confidentialité
Site et scoring réalisé par (nineteen)2